La filiera dei formaggi delle Alte Valli – La capra
La filiera dei formaggi delle Alte Valli – la Capra Ci sono luoghi in cui lavorare è una vocazione, non solo un impegno. Luoghi dove le storie di vita di…
I Liguri erano una popolazione orgogliosa ed impavida tanto da portare i condottieri Romani ad esprimersi in termini lusinghieri nei loro confronti anche dopo averli sottomessi.
Vennero tessute le loro lodi non di meno che dal Console Gneo Fabrizio che li dipinse con le seguenti parole: <<Io contro i Liguri ho guerreggiato cinque anni e giuro per gli Dei Immortali, che non passò settimana senza che avvenissero conflitti: però mai ravvisai nell’avversario timore o paura, essi trattano la guerra con tanta ferocia, che tolgono la speranza di poterli vincere, né furono da me superati con la forza dei Romani, ma per fortuna avversa. Ora che sono vinti, il Senato li accetti come confederati, perché non è consigliabile tentare più volte la fortuna con un popolo così forte e bellicoso>>.
Lo spirito che anima il nostro progetto è permeato della stessa forza di volontà che hanno espresso i nostri avi.
L’Alta Valtaro, è attraversata dal fiume Taro un figlio del Monte Penna… che ripercorre goccia dopo goccia, metro dopo metro territori ricchi di storia… con le sue acque cristalline ricche di vita.
Il Ceno, gemello del Taro… rapido, veloce, indomabile… nato dal cuore del Penna.
Il Cenedola… figlio di quella terra… che in un attimo di lucida follia ha creato la Valle Scura che tanto affascina e tanto rapisce
Il Nure… nato dal Lago Nero… ilenzioso… quel silenzio assordante, imprevedibile… antico…
L’Arda che scende impetuoso dal Monte Castellaccio…
Il Trebbia nasce dal monte Prelà… bagna alcuni dei Comuni più belli d’Italia dove lasciò il cuore anche Hemingway.
Il Boreca nasce dal Monte Carmo e crea versanti molto ripidi e dorsali affilate creando profonde incisioni.
L’Aveto che nasce dal Monte Caucaso corre tra i verdi boschi per poi gettarsi nel fiume Trebbia.
La Sturla che corre impetuosa a valle verso il mare a Genova.
Il torrente Graveglia che si getta nell’entella prima di concludere la sua strada verso il Golfo del Tigullio.
Il torrente Baganza nasce dal monte Borgognone vicino al passo della cisa ed attraversa infiniti verdi boschi , per poi gettarsi in pianura nel Torrente Parma.
Il Mozzola nasce da più sorgenti sul Monte Disperato e corre frettolosamente a valle per poi gettarsi nel fiume Taro.
«Fra il Magra ed il Verde pel giogo apuano / Dal rapido Zeri all’irto Rossano / Un volgo concorde repente si desta / All’armi gridando con un suon di tempesta / Che assorda le valli, che abbrivida i cor»
Se amate percorrere lande e sentieri nel nostro territorio siete “a cavallo”. Sono presenti Strutture per l’avviamento e Guide certificate per accompagnarvi in sicurezza.
Esistono varie strutture attrezzate per l’accoglienza dei Camperisti. Il camper è il mezzo ideale per poter apprezzare, percorrere e vivere a pieno le Alte valli.
Valli e Monti nate per essere lo scenario perfetto per ogni tour motoristico sia su strada che in fuori strada. Chi prova in nostri Passi… ritorna!!!
Le alte Valli sembrano disegnate da un Artista per poter essere solcate dagli appassionati della Mountain Bike sia nella versione tradizionale che in quella assistita.
L’acqua è il filo conduttore delle Alte Valli: fiumi, laghi naturali e cascate rappresentano un’attrazione unica disponibile per tutta la stagione.
Ami passeggiare o correre? Non serve altro che indossare le scarpe e, pronti via, immergersi nell’immenso spettacolo delle Alte Valli. Soli o accompagnati.
Istituisce e crea corsi di formazione mirati per il mondo rurale e turistico, in accordo con gli enti formativi con cui collabora il consorzio
Collaborazione con la ristorazione per l’utilizzo e valorizzazione dei prodotti tipici biologici del territorio.
Un progetto che comprende e sviluppa tutte le azioni sostenibili della vita comune (mobilità, raccolta differenziata, energia pulita, rete) dei cittadini delle alte Valli.
COMICO – ATTORE
GIORNALISTA E CONDUTTRICE MEDIASET
ASSESSORE ALLA MONTAGNA ER
La filiera dei formaggi delle Alte Valli – la Capra Ci sono luoghi in cui lavorare è una vocazione, non solo un impegno. Luoghi dove le storie di vita di…
Alte Valli su Eden Un Pianeta Da Salvare FINALMENTE CI SIAMO! Questo venerdì 8 luglio andrà in onda su La7 in prima serata ore 21.15 Eden Un Pianeta Da Salvare,…
Progetto Cheese Valley Onaf e Biodistretto delle Alte Valli insieme per il progetto Cheese Valley! Lo sapevate che nelle alte Valli esistono ben 18 tipologie di prodotti caseari? Per questo…
Misure restrittive permettendo anche quest’anno organizzeremo una giornata dedicata all’incontro tra i consorziati e la popolazione.
Memori delle esperienze fatte nella scora edizione cercheremo di superarci.
Segnatevi la data!!!
Gaia Forum Internazionale della sostenibilità e biodiversità
Sarà un Evento imperdibile.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Alcuni cookie di terze parti, come quelli dei video di Youtube, vengono bloccati preventivamente. Saranno caricati dalla parte terza nel momento stesso in cui interagite con il servizio stesso (ad esempio premendo il tasto play per far partire il video).
Puoi annullare l'iscrizione se lo desideri.